Indice
Pescheria: il classico caso di come si ottiene un pavimento in pendenza partendo da uno esistente.
Tantissime realtà si trovano spesso ad affrontare con disagio la trasformazione di un pavimento per adattarlo agli scopi aziendali. Questo succede perché, in gran parte dei casi, si pensa a costosi ed invasivi interventi di demolizione.
Per quanto ci riguarda, non è così.
Si può infatti intervenire sul pavimento esistente senza grandi disagi, lavorando con grande precisione. Naturalmente utilizzando la nostra tecnica e le nostre soluzioni basate sulla resina epossidica di nostra produzione.
L’intervento che vi mostriamo, in una nota pescheria di Brescia, è il classico caso di successo che ci appartiene.
Questa pescheria aveva infatti la necessità di recuperare un immobile grezzo esistente, acquistato per l’ampliamento delle attività di trasformazione e per lo stoccaggio del pesce.
Un’intervento facile, veloce e soprattutto affrontabile per una pescheria.
L’intervento è stato facile e veloce, nel rispetto del nostro solito standard. Siamo intervenuti, come prima azione, con una fresatura della superficie esistente per poi creare un massetto, dotato di scoli e pendenze adeguate alle necessità della pescheria.
Terminata la realizzazione della base portante, è stato poi steso il nostro famoso rivestimento Syntocret Beverfood M/S con i relativi sgusci M/S.
Possiamo fare quasi tutto su un pavimento esistente.
In effetti, quasi tutte le superficie pre esistenti possono essere gestite con facilità, per creare le pendenze. Non solo quindi nel caso della pescheria. Siamo infatti intervenuti in edifici riconvertiti ad ospitare cantine, oleifici, cucine o salumifici, tanto per citare alcuni settori.
In sostanza, in tutte quelle attività in cui la presenza di pavimenti in pendenza per il recupero dei liquidi è fondamentale.
Ecco giustificato il perché, siamo il punto di riferimento per centinaia di aziende italiane e europee, che necessitano di superfici impermeabili e resistenti all’usura.
Dal 1979 studiamo, produciamo e personalizziamo rivestimenti e pavimenti in resina.
La nostra resina epossidica nasce infatti per essere utilizzate in qualsiasi situazione e settore. Realizziamo infatti pavimenti per industria manifatturiera come per l’artigianato, per il settore del commercio e dei serivizi, fino a quello del variegato comparto alimentare. Ne consegue che siamo anche il punto di riferimento per architetti e designers che vogliono realizzare pavimenti moderni o recuperare edifici storici a loro piacimento.
Centinaia di aziende, residenze ed uffici, in Italia e all’estero stanno utilizzando i nostri pavimenti e rivestimenti in resina. Per resistere all’usura del tempo e agli urti violenti, agli effetti corrosivi dei prodotti lavorati o dei materiali usati per la pulizia.
Non esiste quindi un pavimento in resina standard. Ogni cliente necessita di un rivestimento in resina specifico e su misura , realizzato per ogni singola necessità.
Per questo motivo Permac Resine antepone all’attività operativa, uno studio ed un’analisi del lavoro da realizzare, per aiutare il cliente a decidere la soluzione più adatta alle sue esigenze.
Da quarant’anni siamo leader in Italia per l’applicazione di resine studiate e prodotte su misura, per pavimenti e rivestimenti verticali. Ogni giorno completiamo un lavoro in Italia o in Europa.
Seguici sui nostri canali digitali per conoscere le infinite applicazioni delle nostre resine, i nostri prodotti e le ultime realizzazioni,
ultime realizzazioni
Informazioni e richieste si possono ottenere compilando il modulo sottostante.
Permac Resine
via Martiri delle Foibe 19
31015 Scomigo/TV
z.i. Prealpi
T. +39.0438.394963
F. +39.0438.394784