Indice
Perché pavimenti per industria ittica
I pavimenti per industria ittica, dalle aziende di produzione fino a quelle della logistica, anche in Italia sono un elemento fondamentale per migliorare l’operatività aziendale e rispondere alle stringenti normative sanitarie previste. Specialmente quando si parla di qualità, di eccellenza nella specializzazione e in tutto ciò che riguarda il miglioramento del risultato finale.
Un prodotto delicato come il pesce, il cui consumo in Italia ci ha portato al primo posto in tutta Europa, necessita di una filiera dalle elevate performance che sia capace di garantire velocità e tanta qualità dei prodotti.
L’eccellenza non si ottiene però soltanto con una meticolosa selezione, ma si raggiunge anche grazie al costante miglioramento dei processi di gestione e conservazione.
Per ottenere significativi risultati, proprio in queste fasi, è indispensabile come prima azione considerare dei pavimenti per industria ittica capaci di limitare tutti i problemi che nel corso del tempo affliggono le aziende.
Scopriamo quali.
NECESSITÁ PRECISE
Chi opera già nel settore ittico ed è a stretto contatto con realtà connesse alla produzione alimentare, conosce perfettamente tutti gli enormi problemi di deterioramento che affliggono i rivestimenti ed i pavimenti per industria ittica, se non sono stati studiati e realizzati appositamente per questo settore.
Parliamo ad esempio di:
- sgretolamento e comparsa di crepe e solchi
- perdita di planarità
- muffe a causa dell’umidità e dell’accumularsi di sporcizia
- canaline di drenaggio rotte
- comparsa di polveri
- perdita dei requisiti HCCP
Insomma di tutto e di più.
La nostra esperienza in questo settore ci conferma che le zone principalmente interessate da questi fenomeni sono l’area di stoccaggio e le delicate celle frigo. Dove in questo ultimo caso il problema diventa ancora più serio. Soprattutto quando sono state utilizzate “classici” rivestimenti come ad esempio il calcestruzzo e le piastrelle.
CAUSE COMUNI
Le cause del deterioramento dei pavimenti per industria ittica sono molteplici. Tra le principali possiamo certamente ricordare il passaggio di muletti e carrelli, urti violenti, il costante utilizzo di acqua e soprattutto la presenza di basse temperature, necessarie per mantenere il pesce fresco.
Infine la continua sanificazione e pulizia dei locali con prodotti particolarmente aggressivi per le superfici, anche per effetto del perdurare del Covid-19. Tutto ciò spinge quindi i classici pavimenti per industria ittica a dover alzare il limite di sopportazione verso soglie da loro non gestibili. Con il tempo si rovinano infatti in maniera significativa, limitando l’operatività di ogni azienda.
Proprio per questi motivi veniamo chiamati in tutta Italia ed Europa per intervenire nel recupero di pavimenti ammalorati e per ripristinare in tempi celeri, tutti gli ambiti aziendali connessi alla lavorazione e allo stoccaggio.
Non solo per le aziende ittiche ma anche per tutte quelle del comparto della trasformazione alimentare.
UN PAVIMENTO IN RESINA NATO CON FINALITÀ SPECIFICHE
Grazie all’esperienza e alla continua evoluzione delle resine prodotte nei nostri laboratori, Permac Resine è in grado di recuperare perfettamente pavimenti e rivestimenti per le aziende specializzate nello stoccaggio, lavorazione e trasporto del pesce.
Un pavimento in resina per industria ittica deve per forza avere caratteristiche precise per garantire elevate performance nel tempo. Infatti i pavimenti che recuperiamo, o che studiamo e realizziamo su misura ex-novo, sono in grado di garantire:
- la perfetta planarità delle superfici con relative pendenze per gli scoli;
- massima resistenza agli urti, alle abrasioni da trascinamento dei carichi pesanti e al passaggio dei carrelli;
- una perfetta resistenza alle basse temperature delle celle frigo;
- facilitare le operazioni di pulizia e resistere agli agenti chimici sanificanti;
- una perfetta idrorepellenza;
- la totale corrispondenza alle imposizioni HACCP.
A conclusione di questo articolo, ricordiamo che le aziende del comparto alimentare che si affidano alla nostra competenza e alla durata dei nostri rivestimenti, sono di tutti i tipi. Partendo da quelle legate al mondo vitivinicolo, passando per quelle legate alla panificazione o alla produzione di pasta, fino a quelle della trasformazione delle carni.
Per ogni necessità connessa al recupero di un pavimento ammalorato vi invitiamo a contattarci senza alcun impegno. Uno dei nostri tecnici specializzati effettuerà gratuitamente un sopralluogo, per studiare la migliore soluzione su misura.
SE INTERESSATI ENTRATE IN CONTATTO CON NOI SENZA ALCUN IMPEGNO.
T. +39.0438.200011
Per informazioni dettagliate vi invitiamo a contattare senza alcun impegno i nostri tecnici specializzati e a richiedere approfondimenti specifici, con una visita di soprallugo, per individuare la soluzione ideale.
Vi raggiungiamo ovunque.
In Italia e in tutta Europa.
Dal 1979 studiamo e produciamo rivestimenti e pavimenti in resina su misura in tutta Europa
La nostra resina epossidica nasce infatti per essere utilizzata in qualsiasi situazione e settore. Realizziamo ad esempio pavimenti e rivestimenti verticali per l’industria manifatturiera come per l’artigianato, pavimenti per negozi ed uffici, pavimenti per showroom fino ai pavimenti per cantine e del variegato comparto alimentare.
Le nostre realizzazioni coprono infine il comparto sanitario, quello farmaceutico anche omeopatico, quello della cultura nelle sue tante declinazioni, quello della cosmesi ed infine quello delle abitazioni private.
Ne consegue che siamo il punto di riferimento per architetti e designer che vogliono realizzare pavimenti moderni o recuperare edifici storici a loro piacimento.
Centinaia di aziende, residenze ed uffici, in Italia e all’estero stanno utilizzando i nostri pavimenti, rivestimenti o prodotti.
Per resistere all’usura del tempo e agli urti violenti, agli effetti corrosivi dei prodotti lavorati o dei materiali usati per la pulizia.
Interveniamo durante le ferie estive, come in quelle invernali e siamo famosi per gli interventi di riqualificazione effettuati quando gli altri si fermano per limiti strutturali, organizzativi o per incapacità tecniche.
Grazie la qualità dei suoi prodotti e l’uso di personale altamente specializzato, Permac Resine garantisce infine il lavoro anche con una polizza assicurativa a richiesta.
40 anni di innovazione 1979/2019
Permac Resine dal 1979 è specializzata nella produzione di formulati epossidici e poliuretanici con applicazioni nel campo dell’edilizia strutturale, delle pavimentazioni dei rivestimenti anticorrosivi.
SEGUICI SUI SOCIAL
ed affidati alla nostra riconosciuta esperienza, per un risultato duraturo.