Indice
Le ultime notizie non arrivano ai cittadini.
Enti pubblici e Comuni sono ancora in grossa difficoltà nella gestione e nella distribuzione immediata delle ultime notizie. Questo perché alla base c’è una storica abitudine, poca conoscenza dei canali digitali e una radicata convinzione di essere una realtà che può permettersi, nei tempi e nei contenuti, solo una lenta comunicazione istituzionale.
Tutto ciò si traduce quindi in un grosso limite: molto spesso le ultime notizie non raggiungono i destinatari e, quando si tratta di notizie importanti, a pagarne le conseguenze sono proprio i cittadini.
Se accanto all’uso di un linguaggio formale e non colloquiale aggiungiamo anche il fatto che i principali veicoli di distribuzione delle notizie per Enti e Comuni restano i supporti cartacei e “l’inutile” sito web, ecco che le ultime notizie restano tali, perché le ultime ad essere lette.
Il modo di distribuire informazioni, o di riceverle, oggi è invece totalmente cambiato, a causa del cambiamento e delle necessità degli utenti.
Ne consegue che anche i Comuni, se vorranno migliorare i loro servizi e migliorare il rapporto con i cittadini, dovranno cambiare il modo di trasmettere le ultime notizie o le informazioni generaliste.
Oggi è indispensabile un linguaggio semplice per dialogare con i cittadini ma soprattutto serve uno strumento veloce per diffondere le comunicazioni.
…anche quelle istituzionali.
I siti web non raggiungono gli utenti e non c’è più interesse nelle invadenti newsletter. I cittadini vogliono informazioni chiare, notizie interessanti e immediate. Semplicità e velocità che solo un messaggio recapitato sul cellulare può garantire. Questo non è più il futuro, è il presente.
Le notizie last minute di Enti e Comuni.
Un improvviso cambio della viabilità, un blocco stradale, un’allerta meteo, un nuovo lockdown da Covid-19 … sono tutte notizie last minute. Ovvero notizie importanti dell’ultimo istante, che i cittadini vogliono e devono ricevere subito.
Sono notizie che necessitano di un veicolo istantaneo, perché la risposta a questo tipo di contenuti dovrebbe alle volte essere immediata.
Le notizie devono correre veloci e i cittadini, soprattutto dopo l’emergenza sanitaria, lo pretendono più di ogni altra cosa.
Le persone si sono definitivamente abituate al digitale e soprattutto all’uso del loro amato o odiato smartphone.
L’efficacia di una notizia last minute sul cellulare.
Se tra Enti e Comuni ce n’è qualcuno che ha tentato di affidarsi ai social network per una maggiore interazione e coinvolgimento, quando parliamo di notizie last minute non bastano nemmeno quelli.
Azione immediata per una reazione istantanea! Alcuni eventi richiedono proprio questo: un’informazione istantanea che porti ad una reazione immediata in chi la riceve.
È il caso di notizie come un terremoto, di un incidente che blocca una strada, del ventilato ritorno del Covid 19 o di altre situazioni di allarme e pericolo: ultime notizie che diventano efficaci solo se diffuse all’istante.
Non è tuttavia indispensabile pensare solo alle situazioni peggiori per capire che la rapidità del recapito delle notizie è importante.
Si pensi ad esempio alla facilità e all’efficacia di invitare i cittadini a una manifestazione, o all’invio di un avviso di servizio a tutti i dipendenti comunali, con un solo, veloce e semplice messaggio?
Con Il Mio Last Minute oggi è tutto possibile.
Se sei un’azienda, un ente o un professionista che vuole convertire un limite in un’opportunità o recuperare il business perso, considera l’utilizzo di questa piattaforma per inviare informazioni ed agganciare gli utenti. Aumenterai l’attenzione e costruirai un rapporto di reciproco interesse con l’utente target.
Tutto sotto controllo, solo sui propri spazi di archiviazione e senza problemi di privacy.
Tra i tanti vantaggi di usare il gestionale e questa piattaforma, vi è finalmente la possibilità per l’azienda, il professionista, il Comune o l’Ente pubblico, di controllare tutti i processi di distribuzione delle informazioni e di conservare direttamente il contenuto.
Ogni singola realtà, può gestire contemporaneamente più canali di destinazione o piattaforme esterne. Per fare affari o semplicemente per informare i suoi utenti.
Ad esempio sito aziendale, Telegram, WeChat, WhatsApp, Facebook, Instagram, Linkedin, TikTok, Weiboo ecc…
Questo significa che lo stesso contenuto può essere inviato immediatamente, archiviato, eventualmente rieditato per un invio successivo, con il controllo di tutti i canali di comunicazione a disposizione dell’azienda.
Il tutto con la facilità di un pannello di controllo che sfrutta e gestisce il solo archivio esistente: quello dall’azienda.
Scopri come funziona questa innovativa piattaforma e tutti i vantaggi che garantisce agli utenti e alle realtà che la stanno usando.
PERCHÉ NON LASCIARE IN DEPOSITO L’ORO AD ALTRI
QUALE È IL LUOGO MIGLIORE PER IL DEPOSITO DELL'ORO? Cari amici questa settimana ritengo opportuno soffermarmi su una...
Pavimenti di design per i negozi di vestiti
PAVIMENTI DI DESIGN PER I NEGOZI DI VESTITI Per definizione i pavimenti per i negozi di vestiti, o di abbigliamento in...
IL POSSESSO DI ORO CON LE BLOCKCHAIN
LE BLOCKCHAIN E L'ORO FISICO DA INVESTIMENTO Cari amici e lettori, oggi affrontiamo l'argomento blockchain in...
> PERCHÉ MAYSKINE
MAYSKINE link building è un partner ed un insieme di soluzioni che potenziano l'aumento della visibilità e della referenzialità dei contenuti digitali.
Verso gli utenti finali e soprattutto verso i motori di ricerca.
> CONTINUE SOLUZIONI
MAYSKINE link building offre continue soluzioni per migliorare il radicamento e la visibilità di tutti i contenuti digitali.
Con MAYSKINE link building si investe quindi sulla propria azienda, senza spendere fortune e sfruttando le continue evoluzioni delle logiche di visibilità.
> A CHI È RIVOLTO
MAYSKINE link building è un servizio utilizzabile da tutte le aziende, enti o professionisti che vogliono aumentare le visite e gli utenti sui canali digitali.
Sfruttando la visibilità e la referenzialità esterna che offre la nostra piattaforma.
> PROGETTO REGISTRATO
MAYSKINE link building è un'azienda tutta italiana che ha deciso di aiutare aziende, enti e professionisti a superare gap organizzativi importanti o costosissime strutture digitali di facile obsolescenza tecnologica.
> PERCHÉ REGISTRARSI
Approfitta di questo momento per usufruire dei vantaggi di chi si è iscritto per primo alla nostra piattaforma.
Nelle prossime settimane rilasceremo infatti nuovi servizi e nuove opportunità per potenziare la visibilità di tutti.
> RIMANERE INFORMATI
Per rimanere informati su tutte le continue novità del progetto MAYSKINE link building che verranno continuamente pubblicate, le case-history di tanti clienti o settori merceologici, seguici sui canali social Facebook, Instagram, Twitter o Linkedin.

PERCHÈ MAYSKINE
MAYSKINE link building è un partner ed un insieme di soluzioni che potenziano l'aumento della visibilità e della referenzialità dei contenuti digitali.
Verso gli utenti finali e soprattutto verso i motori di ricerca.
A CHI È RIVOLTO
MAYSKINE link building è un servizio utilizzabile da tutte le aziende, enti o professionisti che vogliono aumentare le visite e gli utenti sui canali digitali.
Sfruttando la visibilità e la referenzialità esterna che offre la nostra piattaforma.
PERCHÉ REGISTRARSI
Approfitta di questo momento per usufruire dei vantaggi economici di chi si è iscritto per primo.
Nelle prossime settimane rilasceremo infatti nuovi servizi e nuove opportunità.
CONTINUE SOLUZIONI
MAYSKINE link building offre continue soluzioni per migliorare il radicamento e la visibilità di tutti i contenuti digitali.
Con MAYSKINE link building si investe quindi sulla propria azienda, senza spendere fortune e sfruttando le continue evoluzioni delle logiche di visibilità.
PROGETTO REGISTRATO
MAYSKINE link building è un'azienda tutta italiana che ha deciso di aiutare aziende, enti e professionisti a superare gap organizzativi importanti o costosissime strutture digitali di facile obsolescenza tecnologica.
RIMANERE INFORMATI
Per rimanere informati su tutte le continue novità del progetto MAYSKINE link building che verranno continuamente pubblicate, le case-history di tanti clienti o settori merceologici, seguici sui canali social Facebook, Instagram, Twitter o Linkedin.